Superdoghe XL – Superdoghe

Superdoghe XL e Superdoghe sono pavimenti costituiti da tavolati di grandi dimensioni unici e affascinanti nel suo aspetto estetico. Grazie alle notevoli dimensioni dei suoi elementi, questi prodotti si candidano come pavimento ideale per ambienti di grandi dimensioni come Open Space, uffici di rappresentanza, saloni residenziali, ecc. I quattro lati dell’elemento sono lavorati con incastro “maschio-femmina”, microbisellati.

Dimensioni nominali Superdoghe XL
• Spessore 15 mm. (di cui 4 mm. di legno nobile) *
• larghezza 300 mm.
• lunghezza 1.500/3.000 mm. (20% da 800/1.200 mm.)
* Nell’essenza Noce Europeo spessore 20 mm. (di cui legno nobile 4 mm.)

Dimensioni nominali Superdoghe
• Spessore 15 mm. (di cui 4 mm. di legno nobile)
• larghezza 240/260 mm.
• lunghezza 1.500/2.600 mm. (20% da 800/1.100 mm.)

Specie legnose
Rovere Invecchiato Fumé * – Rovere Invecchiato **
Noce Europeo.
* rovere in colorazione di massa leggermente mielato, presenza di evidenti discolorazioni, alburno, nodi e crepe stuccate nere.
** rovere naturale con presenza di evidenti discolorazioni, alburno, nodi e crepe stuccate nere.

Classificazione
Scelte qualitative conformi alla norma tecnica UNI EN 13489: Free Class FC.

Finiture
Spazz. oliato UV, Verniciato UV, Oliato ossidativo naturale.

Trattamenti
Sbiancati – Impregnati – Naturalizzati.

Posa
Può essere effettuata sia con l’utilizzo di collante bicomponente sia “flottante” con l’utilizzo di materassino fonoassorbente.

N.B.: tutti gli articoli prevedono una finitura con spazzolatura e verniciatura semilucida ad esclusione dei prodotti Sbiancato Colombo, Impregnato Cognac e Decapè il cui grado di opacità è satinato. Eventuali finiture diverse dovranno essere specificate al momento dell’ordine.

 

N.B. La certificazione FSC ® C106780 e la certificazione PEFC (PEFC/18-31-932) non possono essere attribuite entrambe ad un medesimo prodotto.

*Information sur le niveau d’émission de substances volatiles dans l’air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de A+ (très faibles émissions) à C (fortes émissions)